Ciao Ivo,
Ti rispondo in italiano per evitare confusione.
1. Il modello Bosch che descrivi, non é in commercio negli Stati Uniti o in Canada, dunque i nostri amici nordamericani non lo conoscono. Il modello che ti hanno consigliato, in altri paesi é il GOF 1600 - piú potente, piú robusto, ma molto piú caro.
2. Non ho alcun’idea dei prezzi italiani, ma se non c’é grande differenza, ti consiglio il POF 1400, che nonostante sia un modello fai-da-te, ha abbastanza riserva motrice per il tuo progetto ed altro. É quasi equivalente ai due cavalli, molto estimati dai nostri amici. Fará meno sforzo spianando la superficie della tua scrivania.
3. A quanto riguarda precisione, ti avverto che nessuno si fida solamente ai controlli della fresatrice. É necessario fare alcune prove per raggiungere la desiderata precisione. Arrivata alla profonditá di spianatura desiderata, si blocca il movimento verticale tramite la levetta numero 16 nel manuale - la proiezione della fresa rimana fissa.
4. Ambedue modelli sono forniti di tre pinze di serraggio. Ti consiglio di procurati una fresa (per questo progetto) con il gambo da 8 mm. Venduti da varie aziende italiane, ed anche dalla Bosch stessa. Evita le frese solamente d’acciao - molto preferibile quelle rivestite di carburo.
5. La fresa ideale é quella per spianare - puoi trovarne esemplari su Amazon, oppure nei catalogi di CMT o Freud. Per un progetto unico, probabilmente non vale la spesa di una marca buonissima, come quelle italiane, sporatutto perché vuoi riccoprire la superficie con un compensato.
6. A quanto riguarda il compensato, dipende dall’uso e longevitá previsti. Per una scrivania, il melamina sará piú che sufficiente - te ne stuferai, prima che si consumi la superficie. Bada che ci sono vari tipi di melamina - c’é uno sfoglio molto sottile, che viene applicato sotto vacume ad un sottostrato di materia sintetica, ed un tipo piú massicio, che fará al tuo caso. Questo é il High Pressure Laminate descritto dai nostri amici.
7. Se vuoi, é abbastanza facile rifilare precisamente l’eventuale laminato con una fresa speciale, ed anche sagomare il taglio della scrivania a legno madre. Ti avverto che l’uso della fresatrice causa assuefazione.
8. Per ultimo, in inglese, l’incollagio di tavole di legno, va detto “lamination”, come anche laminazione con rivetimento.
Saluti.
Biagio